Stagnino
E’ arrivato "u stagnataru"! Risuonava inconfondibile e familiare per le contrade e per le vie dei nostri paesi. Le donne si precipitavano subito alla porta di casa e consegnavano nelle robuste mani di questo noto professionista pentole, caldaie e altri utensili in rame.
Lo “Stagnino” è il termine volgare della parola “Stagnaio”, vale a dire colui che lavora lo stagno e altri oggetti di latta. La rivoluzione industriale e la conseguente nascita della mass production, cioè la catena di montaggio, hanno offuscato questo mestiere fino alla sua totale scomparsa.
Eppure, fino a non molto tempo fa, lo stagnino era conosciuto in tutto il paese per la sua preziosa funzione. E oggi?
Si può affermare che questa professione sia completamente scomparsa.