![]() |
La Riviera Tirrenica |
Incastonati nei loro territori come piccole perle, si incontrano i Comuni di Villafranca Tirrena, Saponara, Rometta, Spadafora, Venetico, Torregrotta, Roccavaldina, Monforte San Giorgio.Subito dopo Milazzo circondata dalla sua piana, fonte di ricchezza per gli abitanti del luogo, sorgono Santa Lucia del Mela, Castroreale, Tripi, Novara Sicilia e Montalbano Elicona. Superato l’antichissimo abitato di Tindari, centro di richiamo del turismo religioso e archeologico, il golfo di Patti è famoso per le sue tonnare, così come, per la bellezza dei loro centri storici, sono San Piero Patti, Gioiosa Marea, Raccuia, Ucria, Sant’Angelo di Brolo, Sinagra, Ficarra, Castell’Umberto, Naso, San Salvatore di Fitalia, Tortorici, Galati Mamertino, Proseguendo verso occidente, si incontrano Capo D’Orlando, polo turistico estivo di notevole interesse, Sant’Agata Militello, Acquedolci con la Grotta di San Teodoro, Caronia con i suoi immensi boschi, Mistretta, San Fratello, Capizzi, Cesarò, San Teodoro, Santo Stefano Camastra con le sue ceramiche, Tusa e Castel di Tusa. La splendida costa tirrenica che fa da supporto a tutti questi antichi centri urbani, ha l’affaccio privilegiato sull’arcipelago delle Eolie con Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano, centri turistici di fama internazionale e luoghi del mito greco di cui conservano cospicue ed importantissime testimonianze.
|