![]() |
L'Istituto Marino di Mortelle, un documento del 1925. |
![]() A un piccolo nucleo di anguste e disadorne baracche ridotte, dal tempo, a veri e propri ricoveri di fortuna, l’infinita pietà e la inesauribile munificenza del non mai abbastanza compianto N. H. Comm. Dott. Giuseppe Bosurgi — nel 1928- fecero sostituire un complesso di padiglioni in muratura imponenti nella mole e superbi nell’attrezzatura.
L’Istituto, eretto in Ente Morale con R. D. Agosto 1925, amministrato da un Consiglio di Amministrazione, composto del Presidente e di quattro membri.
Al servizio sanitario sono preposti un direttore - un medico interno (pediatra) - un radiologo - un chirurgo ortopedico - uno specialista in analisi cliniche - un odontoiatra - un oculista ed un otorinolaringoiatra. Inoltre sono consulenti dell’Istituto i professori direttori delle varie cliniche della locale R. Università. L’assistenza ai ricoverati è affidata ad un numero variabile di infermieri e di assistenti di ambo i sessi. L’istituzione attualmente si compone di otto ampi padiglioni, completamente attrezzati. Questo il testo che riporta la pubblicazione del 7 agosto 1925 che pubblichiamo interamente. Oggi l’Istituto Marino è in fase di totale ristrutturazione.
|