Mari
di Maria Costa
L’acqua salata
l’hàiu ntê vini:
cchiù m’alluntanu
e cchiù mi tratteni.
U mari m’ispira
dâ matina â sira,
poi quann’è notti
i favi su’ cotti.
Mare
L’acqua salata / ce l’ho nelle vene: / più m’allontano / e più mi trattiene. / Il mare m’ispira / dalla mattina alla sera, / poi quando è notte / le fave sono cotte
Mari amaru,
mari duluri,
mari culuri,
mari parrari,
mari nnacari,
mari nniiari,
mari mari,
mari d’amuri
e di cosi amari.
Mari amaro, / mare dolore, / mare colore, / mare parlare, / mare dondolare, / mare annegare, / mare mare, / mare d’amore / e di cose amare.
Stu mari
a voti schifiusu,
pû me palataru
è gustusu.
Questo mare / a volte schifoso, / per il mio palato / è gustoso
U mari
è u me manciari
e a pinna fazzu llianari.
Colapisci
u to regnu è u mari,
u mei u puitari.
Il mare / è il mio cibo / e la penna faccio divertire. / Colapesce / il tuo regno è il mare, / il mio il poetare.