'A Madunnuzza
di Filippo Scolareci
A menzu o mari c’è ’na Madunnuzza,
unni ‘na vota dda tiravunu la rizza.
Quannu lu Patreternu fici lu munnu,
lu vosi completari propriu finu in funnu.
E mentri disignava Missina cu pinnellu,
ci vosi ‘ncastunari ‘nu gran gioiellu.
Pigghiavu ‘na picca i terra e l’impastau
e cu tutta la massima attenzioni la stirau.
A misi propriu ritta in facci o portu,
e non niscivu pacciu pu trasportu.
Bastavu ca dissi, pi Maria lu postu è fattu,
pi magia, ci l’addussavu comu ‘nu mastru sartu.
A populaziuni missinisi subitu no capivu,
ma pianu pianu u cuntu si rinnivu.
E comu si a ddu miraculu di Diu fu spettatrici,
ci vosi sistimari a so bedda Protettrici.
A misuru a ddu postu pi vaddari,
Missina, i so muntagni, u celu e lu mari.
A sistimaru intra a ‘na gran furtezza,
pi rispicchiari megghiu la so putenza.
A fedi di stu populu è troppu forti,
pi sta Madonna chi salvau di la morti.
A chiamunu a “Madonna di la littra”,
ma lu so veru nomi è Maria,
è madri di Cristu e di tutta la genti pia.