La Vara a Messina nel giorno dell'Assunta
La Vara affiancata per la prima volta dai Giganti Mata e Grifone
in piazza Duomo nel 2004
Tutta la processione della Vara in un video di Daniela Lombardo
La Vara in piazza Castronovo dove è stata montata qui si assicurano le corde al cippo per il tiro della Vara. Subito dopo viene portata la statua della Madonna Assunta.
La Vara sulla via Garibaldi arriva all'incrocio con il viale Boccetta. Qui Mons. D'Arrigo rivolgendosi verso la Stele della Madonna della Lettera legge una preghiera e subito dopo al grido di Viva Maria la Vara riprende la sua corsa verso piazza Duomo non prima della girata della stessa all'incrocio tra la via Garibaldi e la Via I Settembre. Operazione non facile perchè potrebbe comportare dei rischi se non fatta nel modo giusto, ma non è mai successo niente grazie alla capacità dei tiratori e principalmente del Capo Vara.
Qui si unisce il capitolo con l'arcivescovo fino all'arrivo in piazza Duomo per la benedizione.
I tiratori tagliano le corde per riicordo e devozione e si dividono tutti i fiori portati dai fedeli.
I fuochi pirotecnici sparati sotto la stele della Madonnina - prima parte -
I fuochi pirotecnici sparati sotto la stele della Madonnina - seconda parte -