Pidocchia ( Vincenzo Santacroce )
‘Sti pirsunaggi tipici spareru
Pidocchia, sulamenti ‘nni ristava
omu di gran carattiri e sinceru
c’o so’ Riuzzu mai si lu scurdava.
E lu gridava pi li quattru venti,
‘stu vecchiu, c’a certuni dava noia
cu’ gesti e cu’ paroli cummuventi:
- Viva o Re, viva ‘a Casa di Savoia. –
E si qualcunu ci s’avvicinava
dicennuci: “Ti dugnu milli liri”
non diri ‘sti paroli, lu bullava
c’un saccu di ‘mpruperi a non finiri.
“La me cuscenza iò non mi la vinnu
comu facisti vui, o parrinari
è sempri statu unu lu me innu:
Viva o Re puru a costu ‘i non manciari”.
Ora macari iddu ‘nni lassau
e di lu so Riuzzu si spartiu;…
‘nto regnu di la paci sinn’annau
st’omu chi ‘nta ‘stu munnu assai patiu.
La so’ sincerità illuminau
la fidi so chi mai iddu tradiu
e sempri la so fidi ‘u cunfurtau
fina chi ‘ncelu lu chiamau Diu.
Si ‘ntra li notti viditi brillari
‘na stidda chi ‘ntra tutti fa cchiù luci
la fidi è, chi non si po’ stutari,
la fidi di Vincenzu Santacruci.
Leopoldo Siricio