Villa Dante
Sorge su un'area a sud della città che, prima del terremoto del 1908, era in parte occupata dal piccolo agglomerato di case costituenti il rione "Miracoli", e, in parte, intensamente coltivata ad ortive, agrumeti e alberi da frutto.
Nell'immediato, secondo dopoguerra, tutta l'area fu sistemata a villa e attraversata dal Viale S. Martino.
Alla fine degli anni Settanta venne radicalmente trasformata per assumere la configurazione attuale e l'antica chiesetta dei Miracoli, demolita, fu ricostruita con linee moderne poco distante.
Al suo interno si trovano campi da tennis, di bocce, pista da pattinaggio, una piscina e un'arena all'aperto.