Ferdinando II di Borbone
Percorrendo la Via Vittorio Emanuele, subito dopo la Capitaneria di Porto, si incontra una villetta ombreggiata da magnolie e giganteschi pini. Al suo interno si nota subito una splendida statua bronzea su alto piedistallo raffigurante re Ferdinando II di Borbone, opera dello scultore Pietro Tenerani del 1857. Originariamente essa sorgeva di fronte al Municipio nella Palazzata, e, dopo il sisma del 1908, fu custodita all’interno del Museo e qui collocata negli anni ’70, durante la lunga opera di ricostruzione di Messina